
In questo periodo vengono trasmessi sia al cinema che in Tv molti film sulle lotte per i diritti civili dei neri d'America a cavallo degli anni 50/60 quando sono stati riconosciuti grazie all'impegno di Martin Luther King.

Del film Selma che tratta appunto questo argomento abbiamo già parlato così come Lontano Dal Paradiso con Julianne Moore trasmesso la settimana scorsa in Tv film drammatico insieme a quello con Francis Mc Dormand Missisipi Burning, Le Radici dell'Odio, che aveva scosso in modo particolare per la brutalità con la quale si erano svolti gli eventi con omicidi a sangue freddo senza motivazione alcuna solo per il gusto di uccidere di alcuni giovani studenti di colore.
Insomma argomenti molto forti che invece sono stati stemperati in commedia tragi-comica con il film The Help visto recentemente in Tv su Rai Tre nel quale si illustravano situazioni per evidenziare le condizioni di inferiorità delle donne di colore a servizio delle ricche bianche.
Non che in Italia fosse diverso perchè in quegli anni le “serve” erano trattate con sufficienza anche da noi, messe in un angolo in cucina e a disposizione del padrone di casa che spesso abusava di loro insieme ai signorini “belli di papà” che si aprivano all'amore fra padrone e sottoposta. Umiliata e offesa perchè spesso impossibilitata a trovar un altro lavoro per cui si sottoponeva alle pratiche sessuali per portare il pane ai bambini a casa. Condizioni tristissime equiparate a quelle delle nere d'America.

Così come per le donne di colore d'America: alcune trovavano un buon posto in famiglie ricche dove, anche se non avevano libero accesso in tutti i luoghi come il bagno dei padroni o in sala pranzo o nei divani dove era impedito di sedersi, mentre altre dovevano fronteggiarsi con padrone arroganti e casalinghe disperate e cattive che non perdonavano il minimo sbaglio facendolo pagare profumatamente in busta paga, anche se pur minima.

Il Pollo fritto e un piatto sfizioso che arriva direttamente dagli USA , ormai si è diffuso in tutto il mondo dove si possono trovare catene di fast food dedicate proprio a questa pietanza: il pollo fritto americano.

Con i suoi aromi e la sua croccantezza è un piatto irresistibile da gustare a casa oppure, come fanno gli americani, da divorare in qualsiasi momento della giornata come vuole la tradizione dei cibi da strada.
I tempi sono cambiati? Non per tutti: se molte minoranze hanno raggiunto parità nei diritti molte altre, come per esempio i nuovi profughi, dovranno lottare ancora molto per raggiungerli. Certo per molti dispiace vedere come il mondo cambi soprattutto se si devono dividere privilegi con persone che si ritengono inferiori, ma il tempo metterà tutto a posto così come è stato fatto in America tenendo presente che là ci sono tutt'ora regolamentazioni ben precise che da noi in Europa non sono ancora state messe a punto. Speriamo che lo facciano al più presto per non ritrovarci in minoranza con invertiti i ruoli servi e padroni. Perchè questa è una condizione che non si potrà mai sovvertire per cui potrebbe rivelarsi un vero dramma: quante sono le nostre donne che sanno stare in cucina? Questa è la tragica realtà di un futuro scenario a cambiamento epocale.
Nessun commento:
Posta un commento