Prepariamo i fazzoletti perchè sta per arrivare il film GHOST
Alzi la mano chi non ha versato almeno una lacrimuccia soprattutto alla fine quando lei intravedeva la figura di lui ormai morto ma non del tutto perchè vagava ancora sulla terra come un'anima in pena.
In pena per la sua giovane compagna Molly (Demi Moore) che l'amava intensamente. Idem anche per Sam.(Patrick Swayze)
A contribuire al successo del film è stata Demi Moore, bellissima dolce e arrendevole come non sarà mai più in altri film che esplodeva con un fascino androgino proposto con un look da maschietta, caschetto corto t-shirt salopette o pantaloni comodi con bretelle camicie a righe da uomo, ma soprattuto per due occhi azzurri adoranti che si riempivano di lacrime per lo struggente dolore che provava nell'aver perso il suo amore.

Non contento di avergli distrutto la vita l'assassino poi si accaniva sulla compagna di lui per poterle rubare un codice di accesso ad altri soldi.

Il film è molto coinvolgente non solo a livello emozionale dalla prima scena fino all'ultima ma anche per l'ambientazione di una New York di notte molto inquietante, ben diversa da quella del patinato Sex and The City, il serial uscito in quel periodo, nel quale si camminava anche da soli fino al mattino senza mai incontrare un delinquente (negli anni 90 invece la deliquenza era all'ordine del giorno non essendo ancora stata adottata quella linea tolleranza zero che comunque ha dato dei risultati solo per poco tempo) ma anche per gli ambienti interni molto curati ed originali, specie l'appartamento della coppia che andava a convivere, con grandi vetrate e un unico spazio open air con il soppalco per la zona notte.
Zona dalla quale in piena notte lei lasciava scendendo dalle scale per introdursi nello studio di ceramista-scultrice-arredatrice o quant'altro (quanti corsi di ceramica erano sorti in quel periodo!) per lavorar un vaso con la creta nella quale metteva le mani anche lui arrivato all'improvviso dietro le spalle.
Pasticciando insieme sull'oggetto, accarezzandolo e andando su e giù, si accendevano di passione complice un motivo molto romantico che tante coppie aveva fatto innamorare negli anni 60 in America come lo era stato in Europa per il sospiroso ed erotico Je T'Aime.
Ma la coppia Sam e Molly non fa scomporre a livello erotico ma per le intense emozioni che trasmette perchè riflette l'amore puro dolce tenero gentile e sensuale da far scioglier l'anima e i sensi aprendo il cuore a un sentimento d'amore assoluto.
Quello stesso che dovrebbe rappresentare l'iniziazione amorosa per tutte le adolescenti perchè solo partendo da un sentimento forte di fiducia e di abbandono si può accendere la passione facendola ardere per sempre perchè la sola passione dei sensi è destinata a spegnersi dopo breve tempo.

Quando l'amore come in Gosth è stato spezzato prematuramente è destinato a vivere per sempre nel cuore e nella mente di quello che rimane in vita in attesa di raggiungere l'amato per l'eternità. Perchè le anime gemelle sono destinate a ricongiungersi e ritrovarsi con le stesse sembianze del momento in cui si sono separate.
Insomma il film è bellissimo e ogni volta che lo guardo mi fa versare calde lacrime.
Nessun commento:
Posta un commento