Con la famiglia reale gli Inglesi hanno sempre un rapporto contradditorio: da una parte la mitizzano onorando i componenti come fossero dei dell'Olimpo, dall'altra la sbeffeggiano, grazie a Tabloid molto scatenati per libertà di stampa nel Regno Unito comprese intercettazioni che comunque dopo lo scandalo Murdoch e la segretaria Rebecca, hanno subito un freno per ordine dei Windsor,
I quali restano tolleranti per tutto quanto li riguarda con satira e ironia social in primis escludendo il privatissimo avendone avuto abbastanza con la serie Tampax, Strizzolina e quant'altro nomignolo affibbiato rispettivamente da Carlo a Camilla con tanta foia e dal capitano James Hewitt a Diana con tanta stima.
C'è un limite a tutto.
Tempo fa c'era una serie esilarante su MTV, Little Britain, che faceva la parodia dei Reali prendendo di mira la Regina ed il figlio Carlo erede al Trono ansioso di sedervisi avendo raggiunto ormai la terza età in fascia anzianità con la sovrana. Il rapporto ovviamente era quello sado-maso con la Regina che si divertiva a seviziarlo trattandolo da tontolone. La serie era molto divertente per cui si rimane basiti nel vedere The Royals su Rai 4.
Sì perchè questa è incentrata su una famiglia reale di fantasia comunque in parallelismo con quella Britannica dei Widsor liberamentre rivisitata ma in modo scorretto.
La regina a nome Elena è interpretata da Liz Hurley mentre tutti gli altri componenti sono sosia dei reali originali o di personaggi famosi. Per esempio il Gran ciambellano di Corte (o il Premier) ha la faccia di Obama Presidente degli Stati Uniti mentre quella del fratello minore del re (in look colorato e fantasioso)sembra Cristiano Malgioglio.


Il tutto è "mantecato" in modo caricaturale da risultare ridicolo in maniera imbarazzante perchè con i dialoghi i personaggi si prendono sul serio arrivando ad annoiare anche quando la regina "Elizabeth", tanto attenta e generosa nel salutare i sudditi, quanto arrogante ed altera in famiglia nonchè intrigante e meschina nel privatissimonel quale non manca mai di ricordare al marito (Vincent Regan)di essere lei a portare la corona in testa, rimane in lingerie da “Hurley”!
Non si capisce la motivazione di questa serie insulsa come poche se non per l'intento di denigrare la famiglia reale facendo spirito di patata.
Operazione dunque mal riuscita come una perdita di tempo anche se le location interne sono lussuose simil- stanze di Buckyngam Palace nella quale sono state effettivamente girate alcune scene.
La fiction è talmente banale da avere perfino inserito una porticina segreta, tipica dei racconti sui castelli dei film Horror sui vampiri di Edgard Poe,con tante gallerie che portano alle cantine o direttamente
ad Hyde Park per consentire ai componenti la famiglia reale di sparigliarsi in incognito fra i comuni mortali di Londra.

Nessun commento:
Posta un commento