
Nel cast anche Ambra Angiolini, Luisa Ranieri, Anita Caprioli e Luca Bizzarri e Ricky Menphis, con un cameo di Cesara Buonamici che annuncia al Tg della sera l’annullamento dell’ esame di maturità da parte del Ministero della Pubblica Istruzione rilasciato 20 anni prima.

Il film nel promo (quello visto proiettato al cinema)
si preannunciava scoppiettante così come abbiamo visto nelle ultime commedie italiane dei nuovi autori, sperando di poter arrivare ad attirare lo stesso numero di persone presenti in sala il giorno di Natale per il cinepanettone, che al tempo degli Immaturi sbarcava con Belen. La quale aveva fatto il pienone in tutte le proiezioni, da quella pomeridiana alle due serali.
Il film Natale in Sudafrica è comunque di una volgarità imbarazzante esercitata da attori di prim’ordine (tra i quali un grosso Ippopotamo a ricordar la Pampers perchè impegnato a lanciare peti con un via col vento a raffica come una sorta di nasce cresce e corre a cagar una borsa che aveva ingoiato), come Serena Autieri e Massimo Ghini perché De Sica volgarmente lo conoscevamo già, mentre Panariello, nel ruolo del macellaio sporcaccione, è stato una rivelazione, anche se le battute sembravano rubate a Massimo Cipollino (come quella che dice: “Vedrai che mio figliolo di tromberà la tua figliola)

Comunque il cinema italiano non demorde e continua a sfornare film prendendo spunti dal passato.
Per esempio questo sembra far riferimento al film di Carlo Verdone Compagni di Scuola con Nancy Brilli, Cristian De Sica, Massimo Ghini nel ruolo di un parlamentare che soffia la scolaretta a Verdone sverginandogliela sotto al naso. Ogni riferimento a fatti e misfatti non è comunque casuale, specie il "Pampers" che fa tanta pupu' per la gioia dei bambini intorno. Evvai col vento a prua!
Nessun commento:
Posta un commento