
Poco male. La sorpresa è quando si arriva grosso modo al sodo a bucare lo schermo e non solo.
Mitica resta infatti la cavalcata che ha fatto insieme a Michelle Williams in Blue Valentine quando si faceva largo tra calzettoni e scalferotti a coprire le gambe per arrivare al centro accogliente e caldo.
La stufa accesa, il paesaggio invernale, le case in mezzo alla natura facevano da cornice alla loro love Story appassionata e complessa.

Perché si sa, in politica sempre quella è…da occupare.
A conferma sono le stesse parole del regista de Le Idi di Marzo, George Clooney in una intervista al David Letterman: “L’ho scelto perché era disoccupato”.

Infatti il film è proprio di serie cimiteriale girato fra lapidi e tombe a fare scenografia per una storia d’amore fiorita in un viaggio nel tempo dove a prendere le sembianze di una dea della Magna Grecia è stata chiamata Eva Mendes che esibisce una curiosa cofana alla Amy Winehouse.
Ma questa è un’altra storia. Infatti la storia si incentra sulla liason sbocciata fuori dal set fra Eva Mendes (l’attrice che si era messa in luce nei Signori della Notte nella quale si trastullava la cosina in una sorta di gratta e Vinci, davanti al partner poliziotto per un segnale all’ordine) e Ryan Goslin perché sono stati immortalati a tubare proprio sotto la Torre Eiffel in fase di restauro.
Un simbolo fallico che spunta fra i Champs Elisées con le luminarie accese dalla dolce interprete di Amelie, Audrey Tatou, e testimonial di Chanel.
Il film si intitola Holly Motor in Paris e cade a fagiolo dopo la pellicola di Midnight in Paris, un film di classe con la Parigi in formato cartolina. Tendenza Parigi allora?
Quel che è certo è che la improbabile coppia Mendes-Goslin ha fatto tendenza sotto la Tour Eiffel a suggellare la loro love story.

La coppia infatti si è inzuppata annegando fra le lenzuola nelle quali si sono arrotolati. Bagnati fradici.
Nessun commento:
Posta un commento