Paul Mescal e Jacob Elordi sono i nuovi sex symbol della generazione Zeta mascolina ma anche no.
Il primo fenotipo è stato Paul Mescal attore irlandese la cui popolarità è esplosa l'anno scorso a Cannes con il film Il Gladiatore II, ed ha avuto la sua consacrazione quest'anno, sempre a Cannes con il film The History of Soud tema omosex, mentre Jacob Elordi, australiano d'origine,è diventato famoso in tutto il mondo con il film Frankestein presentato a Venezia quest'anno.
Entrami sono attori talentuosi provenienti dalla Televisione, il primo con la serie Normal People ed il secondo con Euphoria mentre nel cinema sono tutti e due creature di Ridley Scott che li ha diretti rispettivamente nel Gladiatore II e in The Dog Star, prossimamente in uscita
Come una sorta di giganti buoni hanno in comune una statura alta che li rende un filo dinoccolati nel modo di porgersi ed un viso da bravi ragazzi di provincia più dediti allo sport che agli apericena, e sono i bellissimi ragazzoni che emergono nei campetti di quartiere giocando a volley o a calcio, in amichevole non avendo aria competitiva quasi giuggiolona come si vede dai red carpet dove non sono particolarmente a loro agio con giacca e cravatta, mentre sullo schermo sfoderano una grinta da guerrieri o da eroi romantici di strada, quelli che non danno mai garanzia di stabilità affettiva anche se dotati di bontà d'animo.
Insomma sono i classici ragazzi di provincia non bellissimi di viso ma con corpi atletici e pettorali importanti cresciuti fra cibi sani e genuini della natura dei loro territori con campi sterminati di erica e orzo o di vigneti e grano e tante fattorie piene di animali rappresentando il fenotipo di una generazione zeta tecnologicamente preparata vincente, atletica e dinamica più d'azione che di pensiero ma che sa emergere grazie all'entusiasmo ed ottimismo realistico nell'affrontar la vita nella piena consapevolezza di sé avendo avuto tanto nella crescita che i loro padri e nonni non si sognavano di avere e di questo gliene sono grati.

Nessun commento:
Posta un commento