Anche nel giornalismo c'è una netta divisione. Quella dei giornalisti impegnati a dare notizie con onestà intellettuale e quelli che invece lavorano di fantasia manipolata a plastica complice selfie a fishe eye o fotoshop.
Prendiamo per primo la foto di George e Charlotte che ha conquistato tutto il mondo tanto erano teneri, e per fortuna questo succede ancora per tutti i bambini che non siano solo reali.
La foto di famiglia era palesemente di Casa Windsor ma un TG di mediaset aveva aveva specificato che la fotografia fosse scattata da Kate.
La smentita è arrivata via twitter dove è stata diffusa questa Foto di George e Charlotte in posa uguale a quella scattata a suo tempo per l'erede al trono Charles e la sorellina Anna chiarendo così che le foto siano quelle ufficiali di Casa Windsor. Come a dire, “niente selfie siamo Inglesi”. Molto British.
D'accordo questo è un peccato veniale perchè nel gossip è all'ordine del giorno fantasticare sulle notizie, sulle corna, sulle liasion ecc., ma che ci si metta anche un TG questo non è ammissibile.

Alla fine, dopo la vittoria del Barcellona varie interviste e i commenti in coda hanno lasciato di stucco anche se sembravano quelle che abitualmente si ascoltano in questa città nei vari talk rivolti alla squadra del cuore. Squadra che è andata a fondo.
Il primo intervistato è stato Buffon il quale, giustamente, ha speso parole di grande stima verso la Juve perdente ma molto coraggiosa perché si è battuta con onore dopo un percorso di grande crescita. Insomma Viva la Juve, secondo lui, sempre e comunque anche perdente.
I commenti dei cronisti di SKY invece quelli sì sono stati uno spasso perché non volevano riconoscere la vittoria del Barcellona che denigravano "accusandola" di aver giocato a sprazzi senza fare un bel gioco come invece aveva fatto la Juve.
La quale resterà sempre sempre la migliore nonostante la sconfitta che non si meritava assolutamente. Come a dire che il Barcellona con il suo 3 a 1 fosse stato scadente perché avrebbe potuto anche fare meglio.

Sempre avanti così di questo passo tanto che è finita in fallimento.
Un'altra montatura clamorosa l'abbiamo vista a Piazza Pulita con l'Isis che, da Califfato a Stato Islamico è diventato un Format.

A questo proposito ricordo anche un servizio in Siria diffuso un paio di anni fa con guerrigliere donne senza velo che si battevano fra le macerie come delle eroine della resistenza mentre invece erano soldatesse del Regime di Assad (che non portavano il velo come la leader Asma Al Assad) che volevano stanare i ribelli.

E fermiamoci qui perchè ci sarebbe da parlarne per ore e ore ma penso che questo sia sufficiente per rendere l'idea ai lettori che hanno la bontà di leggermi
Nessun commento:
Posta un commento